Il Grano Saraceno è una pianta erbacea, probabilmente originaria dell’Asia, che appartiene alla famiglia delle poligonacee (e non delle graminacee poiché non è un vero e proprio grano!).
Questo alimento, poco utilizzato nella nostra dieta mediterranea è invece molto prezioso, soprattutto in inverno, grazie alle sue proprietà riscaldanti. Costituisce un’ottima alternativa al riso integrale e può essere consumato proprio da tutti… è infatti privo di glutine, quindi è l’ideale anche per i celiaci!
Il Grano Saraceno possiede un alto valore proteico simile a quello della carne o della soia e inoltre contiene: sali minerali, alcune vitamine del gruppo B e la vitamina E. Dona vigore fisico, oltre che energia e perciò e consigliato agli sportivi e in caso di deperimento fisico.
Recenti studi hanno inoltre dimostrato che il Grano Saraceno ha il potere di abbassare i livelli di glicemia del nostro corpo, perciò è indicato per la prevenzione ed il trattamento del diabete!
Il Super Grano Saraceno (così lo voglio chiamare, viste le innumerevoli proprietà benefiche!!) può essere acquistato nei negozi di prodotti biologici e si trova sotto forma di farina (ingrediente base nella preparazione della polenta taragna o dei buonissimi pizzoccheri della Valtellina) oppure in grani.
A differenza dei cereali integrali più comuni, il Grano Saraceno necessita di un lavaggio accurato in acqua fredda e di una successiva tostatura, prima di procedere alla vera cottura in pentola per circa 25 minuti minimo.
Con il Grano Saraceno potete creare tante ricette gustose: crema di Grano Saraceno e Avena per una super colazione, crepes con farina di Grano Saraceno e verdure di stagione, polpette, primi piatti arricchiti da spezie e erbe aromatiche…
Oggi voglio consigliarvi una preparazione sfiziosa: l’Hamburger di Saraceno.
Per stupire i vostri commensali vi basterà cuocere il grano saraceno (mi raccomando Bio e sempre preventivamente lavato e tostato!) insieme ad un battuto di verdure a vostra scelta, aggiungendo acqua finchè non è ben cotto. Condire con salsa di Soia o Gomasio e lasciar raffredare il preparato finchè non sarete in grado di formare dei veri e propri Hamburger! Buon Appetito!!