Non sembra anche a voi che sia già arrivata la primavera? In Toscana è successo per certo.
In barba all’equinozio previsto tra il 20 e il 21 Marzo, ci siamo anticipati di una settimana e più e dopo questo inverno un po’ matto (festeggio alla grande il mio primo anno senza aver indossato i guanti!!) siamo già coccolati da un bel sole caldo, distratti dal cinguettio degli uccellini e circondati da bellissimi fiori profumati. E’ dunque arrivato il momento giusto per il “cambio della dispensa” e seguire le buone abitudini alimentari stagionali.
La primavera è senza dubbio un momento di rinascita, per la natura e per l’essere umano: in questo periodo dell’anno siamo portati a rinnovarci e a liberarci dal freddo sofferto in inverno, quindi l’azione legata alla stagione sarà “purificarsi”.
La nostra alimentazione nei prossimi mesi dovrà essere fresca, colorata e light! Preferiremo cotture meno lunghe, rispetto a quelle utilizzate in inverno e cercheremo di salare un po’ meno.
Anche in primavera la natura diventa nostra complice: in questo periodo possiamo trovare delle gustose erbette di campo (come ad esempio il tarassaco, l’ortica e il crescione) che, se utilizzate per arricchire i nostri piatti, ci regalano la giusta energia vitale per affrontare il cambio climatico dall’inverno alla primavera.
Una preparazione ottima per la primavera è quella dei germogli, ricchi di vitamine e sali minerali. In questo periodo preferiremo il cereale da germogliare più adatto alla stagione, ovvero il grano.
Seguite i prossimi articoli per scoprire gli alimenti migliori da consumare in primavera!