Ghiaccioli naturali fai-da-te!
Caldo. Molto caldo. Caldissimo. Ed è così che lo abbiamo desiderato tutto l’inverno! Quindi ora lo possiamo godere appieno e per non farci mancare niente e placare l’arsura che ci pervade.. quale modo migliore che rinfrescarsi preparando dei ghiaccioli naturali?
I ghiaccioli naturali sono semplicissimi da preparare e se non disponete delle pratiche formine che si trovano nei negozi, potete ovviare con dei bicchierini o piccoli barattoli di plastica e delle posatine in legno o i classici stecchini dei ghiaccioli precedentemente acquistati!
I ghiaccioli fai-da-te sono una vera risorsa per dissetarsi con gusto in questi mesi afosi e l’autoproduzione è il segreto per non assumere coloranti artificiali e calorie in eccesso, apportate dallo zucchero di cui sono ricchi quelli confezionati!
Le varianti alle ricette dei ghiaccioli classici sono infinite, ma la ricetta base velocissima e gustosa è quella realizzata grazie alla semplice frutta frullata e inserita negli stampini/bicchierini, oppure per i fruttariani più accaniti si possono aggiungere pezzettoni di frutta fresca a un succo base, della frutta stessa oppure di agrumi spremuti.
Un’altra idea sfiziosa è quella di prepararli con una base di yogurt vegetale e alternare strati di frutta frullata a quelli di yogurt, preferibilmente dolcificato e vanigliato. Se volete provare una ricetta simile, dovrete iniziare a riempire il primo strato, inserire gli stampi in freezer, quindi riprenderli dopo circa 2 ore e inserire lo strato successivo, lasciandolo solidificare nuovamente per altre 2 ore e così via per il numero di strati che volete alternare. Tenete conto che un buon ghiacciolo compatto è il risultato di un riposo di 6-8 ore in freezer.
Per chi ama il ghiacciolo nella sua versione più dolce, è possibile sostituire lo zucchero aggiunto al succo della frutta, con dolcificanti naturali come la stevia, il malto di cereali o lo sciroppo d’agave.
Di seguito trovate una ricetta molto colorata e divertente per ghiaccioli fai-da-te adatti a grandi e piccini!
RICETTA
GHIACCIOLO MULTISTRATO AL COCOMERO
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempi di riposo in freezer: circa 10 ore
Dosi per 10 ghiaccioli medi
Ingredienti
2 tazze di polpa di anguria (oppure una fetta pari a 1/4 di un cocomero grande)
400 gr di yogurt di soia al cocco (oppure latte vegetale di cocco o riso)
1 cucchiaio di cocco rapé (cocco grattugiato per dolci)
il succo di 1 lime
3 Kiwi
Preparazione:
Sbucciare il cocomero e privarlo dei semi. Frullarlo per pochi secondi e versarlo negli stampi o bicchierini, facendo attenzione a riempire solo 2/3 dello stampo. Inserire i bastoncini e fissare il coperchio dello stampo. Congelare per circa 2-3 ore. Aggingere il cocco rapè allo yogurt (o latte vegetale) e miscelare bene. Rimuovere il coperchio dallo stampo e riempire la metà dello spazio rimanente nello stampo con la miscela al cocco. Mettere di nuovo in freezer per 2-3 ore. Sbucciare i kiwi e privarli dei semi, quindi frullare la polpa con il succo di lime. Aggiungere il composto all’ultimo spazio rimanente nello stampo e mettere di nuovo in freezer fino a quando i ghiaccioli non saranno completamente congelati (circa altre 3 ore).
Una volta estratti dal freezer, attendere un paio di minuti prima di staccare i ghiaccioli dallo stampo.
Ora non vi resta che sperimentare e lasciarvi travolgere dal gusto dei ghiaccioli naturali… Ecco qualche immagine che potrà ispirarvi a comporre i vostri ghiaccioli migliori!! (Fonte: Pinterest)
Meravigliosi!!!