Nell’era dei Social Media ci siamo ritrovati a vivere in simbiosi con il nostro computer, tablet, cellulare… Ma per fortuna non abbiamo perso una buona e sana abitudine: quella di rilassarci sfogliando un buon libro. Per gli appassionati di cucina o per chiunque sia in cerca di ricette veg gustose e voglia conoscere i food trend vegani del momento, ecco le pubblicazioni che, a mio parere, rappresentano i migliori 5 libri di cucina degli ultimi anni.
Fabrizio Bartoli, Vegan Man, Eifis Editore
Più che un libro, è un vero e proprio manuale sull’alimentazione sana combinata allo sport, adatto a chiunque voglia mettersi alla prova per raggiungere uno stile di vita sano e una forma fisica ideale. Oltre 80 ricette cruelty-free abbinate a 4 tipologie di allenamento dedicate al dilettante, al filosofo del fitness, allo sciamano della palestra e al guru dello sport: un modo accattivante quanto divertente per sollecitare papille gustative e muscoli in direzione della salute corporea.
Martino Beria, Antonia Mattiello, Vegano Gourmand, Feltrinelli Editore
Scritto da un giovane chef con l’aiuto della sua compagna di vita, è un libro dedicato ai vegani, agli aspiranti vegani e a tutti i curiosi gourmand! Più di 100 ricette facili da preparare. Preparazioni complete e ricette base, da usare come punto di partenza per realizzare nuove combinazioni. Una guida completa con suggerimenti per una corretta spesa, l’organizzazione del frigo e della dispensa e consigli nutrizionali fondamentali.
Manuel Marcuccio, Uno Cookbook, Eifis Edizioni
Ricettario fotografico a base di soli ingredienti di origine vegetale, preparazioni semplici a base di ingredienti di stagione utili dalla preparazione di un tradizionale pranzo in famiglia “made in Italy” alla cena etnica tra amici; dallo sfizioso aperitivo in terrazza alla festa di compleanno per i più piccoli; dall’intimità di una cena romantica a bibite e piatti da portare con sé in un picnic, fino alla coccola di una tisana calda e profumata.
Romina Coppola, Sugarless, Eifis Editore
Libro di ricette dolci, vegan e spesso preparate senza zucchero. Il ricettario segue la stagionalità degli ingredienti e il risultato è quasi un album ricco di scatti fotografici che raccontano colori e sapori tipici della cucina naturale.
Annalisa Malerba, Erbe spontanee in tavola, Editore Sonda
Un ricettario 100% vegetale, dolce e salato, per una cucina “selvatica” a base di erbe spontanee. Erbe saporite e profumate, ma anche foglie, steli, boccioli e fiori da conoscere e riconoscere nei prati o ai bordi delle strade di campagna per realizzare piatti ricchi, accattivanti e super nutrienti.
Per scoprire inoltre i libri “must have”, fondamentali per chi si avvicina alla filosofia e cultura vegan, date un’occhiata al mio articolo pubblicato su vegolosi.it:
http://www.vegolosi.it/veg-blogger/consigli-lettura-vegani/
Buona lettura!
Grazie dei consigli!!! Anche se io son più per la teoria che per la pratica😂
Prego Elisabetta! La passione per la “pratica” si acquisisce col tempo… Inizia dalle cose facili e veloci 😉